Treno storico - La Ferrovia dei Parchi
Informazioni su Treno storico - La Ferrovia dei Parchi
, Sulmona
Orari di apertura
- Domenica: (closed)
- Lunedì: 10h-13h, 16h-19h
- Martedì: 10h-13h, 16h-19h
- Mercoledì: 10h-13h, 16h-19h
- Giovedì: 10h-13h, 16h-19h
- Venerdì: 10h-13h, 16h-19h
- Sabato: (closed)
Pallenium Tourism agenzia viaggi e tour operator, specializzata nel turismo ferroviario e promotrice del progretto "Ferrovia dei Parchi", il servizio turistico ferroviario conosciuto anche come "Transiberiana d'Italia".
UFFICI: via Angeloni, 43/45 - Sulmona (AQ) - piazzetta del Rosario, 3 - Palena (CH).
Il nostro commento da InfoAgenziaDiViaggi.it su Treno storico - La Ferrovia dei Parchi:
Treno storico - La Ferrovia dei Parchi offre un'esperienza unica e affascinante attraverso i paesaggi incantevoli dell'Abruzzo. I visitatori hanno lodato la bellezza del treno, con carrozze restaurate degli anni '20, e il personale cordiale e preparato che arricchisce il viaggio con storie e folklore locale.
I punti di forza includono:
- Carrozze storiche ben curate e confortevoli.
- Panorami mozzafiato tra montagne e campagne.
- Atmosfera festosa con musica dal vivo a bordo.
- Visita a paesi pittoreschi come Campo di Giove e Castel di Sangro.
- Assistenza e guida esperte a bordo.
Tuttavia, alcuni visitatori hanno segnalato aree di miglioramento, come:
- Durate delle soste talvolta troppo lunghe, specialmente a Roccaraso.
- Poca possibilità di esplorare autonomamente i paesi visitati.
- Problemi di gestione in caso di maltempo.
- Biglietti considerati costosi rispetto alle esperienze offerte.
Nel complesso, La Ferrovia dei Parchi è un'esperienza da fare almeno una volta, con paesaggi straordinari e la magia del viaggiare su un treno storico.
Treno storico - La Ferrovia dei Parchi: Opinioni
Esperienza fantastica: Da rifare
Esperienza fantastica: Treno molto carino e particolare, consigliato sicuramente..peccato che abbiamo fatto solo la tratta da Sulmona a Campo Di Giove causa neve.
Esperienza negativa: Escursione esclusivamente organizzata per portare i turisti a spendere presso i mercatini di Natale (orrendi tra l’altro). Hanno chiuso 1 ora di tratta giustificandosi per il rischio valanghe che non è stato segnalato su nessun sito apposito. Tutta la bellezza del viaggio in treno di cui parlano è stata ridotta a 1 ora di viaggio senza vedere nessun paesaggio tipico. Età media 7 anni. Nessun tipo di rimborso per il tour praticamente privo di ogni attrattiva e tempo trascorso in treno (che vendevano sul sito). Il viaggio di ritorno è durato 20 min talmente era la fretta di riportarci in stazione. Il treno almeno è ben tenuto e grazioso.
Esperienza negativa: Abbiamo prenotato 2 posti dopo tanta fatica. Dopo aver prenotato per il 2 gennaio, nonostante sapessero che il percorso intero era bloccato per la neve già dal 25 dicembre, dopo esserci organizzati e prenotato ristoranti, ci siamo messi in viaggio. Dopo tutto questo, ci hanno comunicato che la tratta Sulmona-Castel di Sangro era stata sospesa, con rimborso al 30% o cancellazione totale con rimborso integro. Ormai eravamo già lì e quindi abbiamo deciso comunque di fare l'esperienza. Siamo partiti alle 9. Durante il viaggio, ci hanno comunicato che il ritorno previsto come da prenotazione alle 12 e 40, sarebbe stato anticipato di 20 minuti, senza fornirci alcuna spiegazione. Quindi il tempo per visitare il paese era ulteriormente limitato, dal momento dovevamo presentarci in stazione almeno 10 minuti prima. Al ritorno ci siamo presentati in stazione secondo il nuovo orario. Arrivati lì ci dicono che la partenza è posticipata alle 12 e 40, come da orario di prenotazione, sempre senza dare alcuna spiegazione. Quindi siamo rimasti 30 min sul treno a fare nulla. Poca organizzazione anche nel gestire le salite e le uscite dei passeggeri. Per fare uscire i passeggeri dal treno, per esempio, hanno aperto una sola porta. Mi aspetto che per un biglietto di 50€ ci siano più organizzazione, onestà e professionalità.
Esperienza fantastica: Una esperienza unica e davvero affascinante. A bordo del treno storico anni 30 ci si inerpica lungo la vecchia linea ferroviaria che da Sulmona arriva fino a 1400 metri di altezza di Roccaraso. La bellezza del paesaggio e soprattutto la pace e tranquillità con cui i vagoni si arrampicano sul versante ti fanno riflettere sulla grandezza di un'opera realizzata circa un secolo fa ed ancora tutto oggi direi all'avanguardia. La passeggiata fatta per i mercatini natalizi aumenta il fascino dell'esperienza. L'arrivo a Campo di Giove e la visita al centro storico dove sono allocate le botteghe degli artigiani che presentano opere uniche ed introvabili, dai monili realizzati con la tecnica del tombolo alle opere con i confetti fino ai prodotti culinari. A bordo del treno ottima l'assistenza del personale che funge anche da guida.
Esperienza fantastica: Difficilissimo riuscire ad acquistare i biglietti ma mi sono messa di punta e sono riuscita! Esperienza molto suggestiva, noi siamo stati superfortunati perché c'era la neve e tutto è stato più magico! Siamo partiti con il secondo turno quindi la prima tappa, quella più lunga, è stata a Campo di Giove che è davvero un gioiello!! Mercatini di Natale splendidi, abbiamo pranzato con polenta e salsiccia e un bicchiere di vino, neve e bel tempo! Seconda tappa a Roccaraso, un po' spenta ma tappa più corta quindi il tempo di una cioccolata calda e siamo ripartiti. Il personale è stato sempre gentile e disponibile, il treno è bellissimo! Esperienza secondo me da fare almeno una volta!
Esperienza fantastica: Veramente una bella esperienza fatta in una giornata particolarmente nervosa. Bellissimo
Esperienza negativa: Deludente. Il trenino coi vetri appannati. Campo di Giove di gran lunga più interessante di Roccaraso. Il viaggio poteva terminare lì.
Esperienza positiva: Esperienza con luci ed ombre. Si parte da Sulmona al mattino e si arriva a Roccaraso per tornare in serata a Sulmona. Due soste in due paesi: prima sosta a Roccaraso il mattino (troppo troppo lunga data la tristezza del paese), seconda nel pomeriggio a Campo di Giove (troppo breve in considerazione della bellezza del paese). Il treno è molto bello con i suoi scompartimenti in legno degli anni trenta. Percorso tra le montagne e le campagne con un paesaggio caratteristico. Simpatico ed allegro il complessino in costume che suona per un poco in ogni vagone. Il vero problema che rende un po' negativa l' esperienza sono le troppe persone che viaggiano sul treno: mettere 400 persone sul treno (sic!) vuol dire che quando scendono in massa invadono letteralmente il paesino...sembra di stare a Piazza di Spagna o in Piazza della Signora, e questo non è il massimo.... A Roccaraso, nonostante qualche bancarella natalizia, atmosfera molto molto moscia, triste e fredda. Al contrario il paesino di Campo di Giove è davvero molto molto bello, allegro e caratteristico con me sue bellissime viuzze, piazzette e paesaggi. Organizzazione buona e personale molto gentile e disponibile. Nel complesso, appunto, esperienza da luci e ombre...
Esperienza fantastica: Carinissima come esperienza .. lo sguardo rivolto verso la natura incantevole.. colori dell autunno che lascivano a bocca aperta .. esperienza veramente da provare ❤️
Esperienza positiva: Bella esperienza in treno storico per viaggiare come un tempo tra gli appennini e godere di uno splendido paesaggio tinto dai colori autunnali. Organizzazione buona, brave le guide delle visite guidate. Lo consiglio.
Esperienza fantastica: ...bellissimo viaggio ...nel vero senso della parola ...viaggio tra paesaggi che ipnotizzano ...viaggio nel tempo ...un tempo che sembra fermarsi ...un portale !!! Per me è stata la seconda volta ...ed ogni volta è diverso ...scopri nuovi posti nuove attività!!da non perdere.
Esperienza fantastica: Un esperienza interessante attraverso paesaggi bellissimi alla scoperta dell'interno abruzzese, si possono scegliere escursioni oppure scendere alle fermate. Allietati da musiche folk dal vivo l'esperienza è organizzata molto bene con valide accompagnatrici.
Esperienza positiva: Esperienza bellissima soprattutto per i giovani.
Esperienza negativa: Bella l'idea di salire su un treno storico. Mollto ben curato. Bello il tragitto anche se transiberiana dell'abruzzo non sembra essere una definizione rappresentativa. Ma non capisco una sosta di 1 ora in una stazione come Palena che serve solo per motivi commerciali (vendere souvenir e arrosticini), soprattutto trovo inutile una sosta addirittura di 4 ore e 20 minuti a Castel di Sangro paese che non ha nulla di particolare da vedere, almeno rispetto a quelli vicini lungo la ferrovia. Ci abbiamo mangiato bene ma le altre tre ore sono state pesanti. Meglio sarebbe stato fare più soste brevi in piccoli paesi e passare un paio d'ore con un transfer a Pescocostanzo definita dalla guida il salotto d'abruzzo, che invece abbiamo potuto solo vedere a poche centinaia di metri dal treno. Transeat, giornata assolutamente sprecata. Per 50 euro procapite. Come anticipatomi da qualcuno del posto. Iniziativa commerciale dove ti senti un po usato, possibile solo grazie alla potenza del web che ti fa sembrare bello anche quello che non lo è. Brave le persone che hanno raccontato la storia del trenino e quelle che hanno suonato le musiche folcloristiche.
Il calendario partenze prevede arrivi diversificati in varie località, tra cui il paese che ha citato, con apposito servizio bus navetta predisposto dall'organizzazione. Lei ha invece scelto una data con arrivo a Castel di Sangro, nella quale poteva scegliere il tour guidato di centro storico e del polo museale tra cui il bellissimo ex convento cinquecentesco della Maddalena che ospita il museo archeologico. Poteva inoltre anche optare per la fermata precedente, Barrea, raggiunta sempre con nostro apposito servizio bus, per tour guidato del paese territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo. Entrambe le due possibilità sono state scelte da tantissimi viaggiatori che hanno potuto apprezzare la storia e le bellezze dei luoghi toccati. Se invece decide di non scegliere alcun tour guidato inevitabilmente ha molto più tempo libero che può trascorrere come vuole ma che non può essere oggetto di lamentela. La sosta di Palena è una sosta intermedia di ristoro che serve per spezzare il viaggio e dare la possibilità di rifocillarsi (facoltativamente) prima di proseguire, all'interno di un contesto naturalistico unico, una stazione ferroviaria di quota a quasi 1300 mt, tra le più alte d'Italia. Altra cosa, ancora più importante : lei ha recensito FERROVIA DEI PARCHI, il nome Transiberiana d'Abruzzo non esiste e non è corretto.
Esperienza negativa: Purtroppo una delusione. 50 euro spesi/ buttati via !! Personalmente non consiglio questa esperienza.
Esperienza negativa: A quanto pare, questo treno è stato creato per attrarre turisti. Sì, è una bella esperienza, tuttavia i villaggi sono stati privati di vere connessioni ferroviarie a causa di ciò. Gli abitanti non ne parlano bene. Non è più possibile prendere un treno da un villaggio all'altro. Peccato. Per questo motivo 2 stelle: 1 per l'esperienza, -3 per l'impatto sugli abitanti.
Esperienza fantastica: Una meravigliosa esperienza esseri stati sul treno della transiberiana (o dei parchi) a fine aprile 24. Viaggiare, su carrozze anni venti (1900) su una linea ferroviaria aperta solo per noi, e fermarsi in stazioni chiuse da anni, vuol dire ritrovarsi catapultati indietro nel tempo. Siamo stati rallegrati dalla musica e dalle canzoni di un gruppo folkloristico locale, che ci ha accompagnati per tutto il tour. Molto bella la tratta, che ha le montagne innevate e l'altopiano, come sfondo costante. Il treno fa soste tecniche senza possibilità di discesa. Abbiamo fatto la prima tappa per un'ora a Palena, dove ci sono bancarelle locali che attendono i viaggiatori (per assaggi di prodotti tipici) ma poco altro. Seconda tappa più lunga a Castel di Sangro, bellissimo borgo, che merita un approfondimento (noi abbiamo partecipato ad un tour guidato con visite al museo civico ed alla pinacoteca). Si crea una bellissima atmosfera durante il viaggio e da semplici viaggiatori si scende quasi amici di una vita. Da tornarci, magari in inverno, per avere una visione più innevata del paesaggio. Consigliatissimo.
Esperienza negativa: Una grande delusione
Esperienza positiva: Bello il viaggio con panorami bellissimi. Peccato per la sosta a Roccaraso di 4 ore dive c'è prsticamente niente da vedere.
Esperienza fantastica: Bellissima esperienza su questo fantastico treno storico, con carrozze degli anni 20. Un viaggio affascinante tra gli antichi binari, ponti e gallerie di fine ‘800 tra paesaggi mozzafiato e bellissimi paesi attraversati: dalle colline della Conca Peligna e della Majella fino oltre 1260 m della stazione di Palena, che è considerata la seconda più alta d'Italia, dopo quella del Brennero, per poi scendere fino a Roccaraso o Castel del Sangro ed in estate si attraversa le valli dell'Alto Molise ed arriva fino ad Isernia. Da sottolineare l’atmosfera di allegria che si respira a bordo allietata dai musicisti de L’Allegra Compagnia Musicale con la loro bravura e simpatia. Un esperienza da fare davvero almeno una volta nella vita.
Esperienza fantastica: Emozionante senza neve
Esperienza positiva: Bello ma è mancata la neve
Esperienza fantastica: Un'esperienza da non perdere
Esperienza positiva: Bella esperienza, anche se un po' costosa per una uscita in famiglia
Esperienza fantastica: Viaggio bellissimo in un luogo incantato
Esperienza negativa: Al di là della bellezza indiscussa dei paesaggi che puoi ammirare in macchina con un grande risparmio economico....una grande delusione....LE decantate soste sono solo 2....Stazione di Palena dove non c'è nulla ad eccezione di " comparse " in costume tipico che ti rifilano i loro prodotti sempre a prezzi alti.....dopo devi " ammortizzare " 1 ora nella neve...per poi ripartire per Roccaraso dove c'è la sosta finale di 4 ore ....a far che? Non c'è storia, non c'è architettura, siti particolari....poi si riparte stanchi del nulla . Previste 2 soste a pagamento extra....vergognosa la tariffa di 20 euro a persona per Pescocostanzo che dista dal punto di fermata del treno 2,7 Km solo....Non Al di là della bellezza indiscussa dei paesaggi che puoi ammirare in macchina con un grande risparmio economico....una grande delusione....LE decantate soste sono solo 2....Stazione di Palena dove non c'è nulla ad eccezione di " comparse " in costume tipico che ti rifilano i loro prodotti sempre a prezzi alti.....dopo devi " ammortizzare " 1 ora nella neve...per poi ripartire per Roccaraso dove c'è la sosta finale di 4 ore ....a far che? Non c'è storia, non c'è architettura, siti particolari....poi si riparte stanchi del nulla . Previste 2 soste a pagamento extra....vergognosa la tariffa di 20 euro a persona per Pescocostanzo che dista dal punto di fermata del treno 2,7 Km C'è sembrato un viaggio "risicato paesaggisticamente" a sfavore dei turisti che hanno aderito non per buttarsi delle palle di neve per ore....ma per visitare borghi ed attraversare paesaggi incantevoli... Ma a netto favore del commercio abruzzese commercio abruzzese ".riteniamo che sia stato un viaggio " risicato" a favore del " commercio abruzzese ".
Recensione totalmente fuori contesto e volutamente denigratoria. Tipica di chi non capito nulla di questo viaggio. Difficile aggiungere altro. Buon viaggio...in auto!
Esperienza fantastica: Viaggio molto bello, vale davvero la pena di farlo. Un po' troppo lunga la sosta a Roccaraso (quattro ore), dal mio punto di vista una/due ore avanzerebbero
Esperienza fantastica: Esperienza da fare assolutamente. Parttito da Sulmona stazione, ferma a Castel di Sangro e poi a Campo di Giove. Le carrozze sono degli anni ‘20 e tutto molto curato e pulito. Nelle due fermate avrete la possibilità di visitare il centro, pranzare, o perdersi nei chioschi di Matale. Tutto molto suggestivo. Se devo trovare un neo è la fermata, troppo lunga a Campo di Giove, dove dopo Max 1 ora si potrebbe ripartire e invece bisogna attendere circa 2 ore e più. Le ragazze che fanno da cicerone nelle carrozze sono molto molto preparare ed educate e troverete anche una orchestrina che rallegrerà le carrozze con canzoni tipiche… Consigliato il tour anche con bimbi al seguito Magnifica esperienza
Esperienza fantastica: Fantastico viaggio da Sulmona a Campo di Giove e poi a Castel di Sangro. Bellissime carrozze. Ottimo servizio Mi ha fatto scoprire due paesi molto belli in particolare il borgo di Campo di Giove dove siamo stati accolti da una banda di Babbo Natale che ci ha accompagnato al Mercatino di Natale allestito per le vie. Stand gastronomici indimenticabili (polenta con salsiccia, arrosticini....). A Castel di Sangro ho visitato la Pinacoteca dedicata a Teofilo Patini accolta dalla responsabile di cui purtroppo non conosco il nome ma che non dimenticherò per la classe e la cultura che ha dimostrato. Un grazie enorme ad Alessandro che sul Treno ci ha spiegato la storia di questa ferrovia con passione e grande conoscenza. È grazie alle persone come lui che oggi possiamo viaggiare su queste meravigliose carrozze e scoprire borghi deliziosi.
Esperienza fantastica: Esperienza da fare e da ripetere sia in inverno che in estate. Tutto ben organizzato: viaggio in treno storico con intrattenimento musicale e guida, discesa in stazione con banda di Babbo Natale (periodo natalizio) che conduce al centro con i mercatini.
Esperienza positiva: Metto 2 stelle solo ed esclusivamente agli organizzatori del percorso perché due tappe sono poche e le ore di sosta nelle stesse in inverno sono troppe!! A campo di giove ci siamo letteralmente congelati in quanto le strutture non sono tali da poter ospitare 400 persone tutte insieme!! D estate e tutta un altra cosa quindi aumentando le tappe si diminuiscono le ore di sosta nel congelatore! Un altra nota negativa e chi ha la sfortuna di capitare sui sedili di destra (senso marcia partendo da sulmona) non ha la fortuna di godere dei meravigliosi paesaggi che si trovano ovviamente a sinistra!! Basterebbe scrivere sui biglietti i numeri dei posti sia per l andata sia per il ritorno dando a tutti la possibilità di vedere i paesaggi...mentre 6 stelle al treno che nonostante la veneranda età conserva egregiamente tutte le sue caratteristiche riscaldamento compreso... 10 stelle alla nostra guida di bordo Francesca gentilissima, preparatissima, e pazientissima. E non da meno tutto il personale FS... 6 stelle all ospitalità delle persone di campo di giove... Comunque lo consiglio!!
Esperienza negativa: Esperienza un po’ negativa : Treno con ambienti troppo caldi al limite della sopportazione . Fermante solo in due paesi con sosta di più di tre ore al freddo . Poco da visitare
Esperienza fantastica: Uno scrigno di arte e prelibatezze alla sanità. La pizza buonissima, il museo Jago e la poppella come dolce prima dell'immancabile caffè napoletano
Esperienza positiva: Un bel viaggetto all insegna della lentezza, peccato la mancanza di neve sulle montagne
Esperienza positiva: Molto bello il treno, restaurato bene e molto efficiente, caldo e confortevole. Il percorso è bello e suggestivo, noi abbiamo fatto prima tappa a Castel di Sangro, paese carino e abbiamo pranzato in un ristorante lì, dopo abbiamo fatto tappa a Campo di Giove, molto carino e pittoresco ma dopo un'oretta non sai più che fare, i locali al chiuso sono pochi e si torna in treno aspettando di ripartire ...sarebbe bello fare una tappa intermedia a roccaraso così da dividere i tempi. Comunque ottima organizzazione e personale gentilissimo
Esperienza negativa: Portate i soldi altrove. Cerchiamo a fine novembre di prenotate tre posti per il periodo di natale ma dava tutto al completo, poi provo a prenderli con il pernottamento compreso e magia tutto disponibile. Va bene tanto avrei dovuto cercarmelo un hotel…chiudo gli occhi per le 100€ a testa per dormire a Sulmona e acquistiamo tre posti e tre notti a 435€. Il giorno della partenza alla bambina viene la febbre e dobbiamo rinunciare, fuori tempo massimo dei 7 giorni per disdire, proviamo a mandare una mai per cercare almeno di spostare le prenotazioni. Risposta: impossibile per rispetto di tutti gli altri che non hanno potuto partecipare e non hanno ricevuto il rimborso. Nessuno rivoleva i soldi ma dare la possibilità di spostare anche fuori dal periodo migliore sarebbe stata cosa gradita. Beneficenza a soggetti non meritevoli.
Esperienza fantastica: Bellissima esperienza con il treno d'epoca. Paesaggi stupendi e la Maiella protagonista. La sosta a Campo di Giove molto piacevole con i babbo natale che ci hanno accompagnato nel borgo.
Esperienza fantastica: Entrare nel treno è già di per sé unico, le carrozze di terza classe rimesse a nuovo hanno il fascino di una volta e l'itinerario tra monti e cittadine arroccate permette un salto nel passato...quasi non sembra vero, quasi sembra veramente di fare un viaggio nel tempo, compreso le sedute scomode la temperatura non regolabile , il bagno spartano...ma tutto lascia un sapore romantico di retro' affascinante e assolutamente da fare
Esperienza fantastica: Esperienza magica...tappa a roccaraso un po commerciale ma campo di Giove magico , un atmosfera fantastica , l intero centro storico curato in ogni dettaglio
Esperienza fantastica: Bellissima esperienza viaggiare su un treno storico anni '20
Esperienza fantastica: Bellissima esperienza
Esperienza fantastica: Esperienza fantastica. Da fare in ogni stagione per perdersi in panorami ed emozioni sempre diversi
Esperienza positiva: Fantastico come sempre. Secondo giro sempre indimenticabile con i paesaggi unici abruzzesi e l'atmosfera fiabesca e di festa che si crea. Da provare assolutamente!!
Esperienza fantastica: Un viaggio bellissimo
Esperienza fantastica: Sono stato qualche anno fa da Sulmona a Castel di Sangro nella giornata di degustazione di vini.. esperienza meravigliosa
Esperienza fantastica: Bellissima esperienza in mezzo alle valli e ai paesi e borghi. Da fare assolutamente.
Esperienza fantastica: Bellissima ferrovia museale in un paesaggio mozzafiato che sale a oltre 1.200 metri sul livello del mare, con molti tunnel e viadotti. Purtroppo, raramente con l'uso di locomotive a vapore, di solito con locomotive diesel.
Esperienza fantastica: Bellissimo
Esperienza fantastica: Bellissima esperienza sul treno storico immerso in una natura meravigliosa, fatta con i ragazzi che si sono divertiti tantissimo
Esperienza negativa: Carissimo
Esperienza fantastica: Un esperienza diversa oggi eccezionalmente com il treno a vapore...un po' lentino ma bellissima esperienza tragitto Sulmona Roccaraso
Esperienza fantastica: Bellissima esperienza, da rifare
Esperienza fantastica: Tutto bello. La musica dal vivo suonata a bordo, i luoghi visitati e le hostess e le guide in loco superbe.
Esperienza positiva: Bellissime viste, solo che i seggiolini in legno (perché sono d'epoca) sono un po' scomodi, ma per il resto va tutto bene.
Esperienza positiva: Esperienza bellissima, paesaggi da mozzafiato,, le ragazze molto disponibili nel spiegare sia i servizi e l'escursione .
Esperienza fantastica: La transiberiana Sulmona - Castel di Sangro l'abbiamo percorsa un sabato includendo la visita alla pinacoteca e al museo di Castel di Sangro. È una bella esperienza, migliorabile sotto certi punti di vista: ad esempio sarebbe opportuno per la lunga pausa a Castel di Sangro una convenzione con qualche ristorante e una piantina della città a disposizione. Il paesaggio è bello, il treno pur essendo di carrozze vecchie, consente una bella visuale su un territorio molto suggestivo. Alcuni miglioramenti,come qualche bevanda a bordo non sarebbero sgraditi.
Esperienza fantastica: Esperienza bellissima, treno storico molto bello e si viaggia attraverso paesaggi incantevoli. E tappe con visite organizzate con varie mete. Consigliatissimo!!!!!!
Esperienza fantastica: Bellissima esperienza con tappa finale a Roccaraso passando per paesaggi meravigliosi. Treno ben tenuto, guida simpatica e super preparata. Molto bello l'accompagnamento musicale.
Esperienza positiva: Bellissima esperienza ma col senno di poi avrei fatto la tratta breve. Treno bellissimo ma i sedili del tempo erano effettivamente scomodi per una tratta così lunga paesaggi fantastici, consiglio di portare la macchina fotografica.
Esperienza fantastica: Bellissimo viaggio in famiglia con bambini a primavera sulla tratta Sulmona-Castel di Sangro. Il trenino è davvero un gioiello e permette di godere di magnifici panorami. Il personale, gentilissimo, fornisce spiegazioni e informazioni davvero interessanti. Le soste permettono di apprezzare i luoghi e le molte prelibatezze locali. Spero di rifarlo in inverno. Consigliato.
Esperienza fantastica: Non lo preso ma vorrei fare quest'esperienza
Esperienza fantastica: Esperienza molto consigliata.
Esperienza fantastica: Mann Museo di Napoli ricco di reperti provenienti da Pompei e Ercolano da visitare la camera segreta . Consiglio a tutti di recarsi in questo posto
Esperienza positiva: Ben organizzato, panorami bellissimi, personale gentile.
Esperienza negativa: Ci siamo annoiati da morire! Decisamente troppe 10h per quel che propongono di cui 4h fermi a Castel di Sangro in un giorno di pioggia! Treno zeppo, sedili di legno scomodi e surriscaldati. Adatto forse ad over 70!
Esperienza positiva: Interessante tragitto con il treno storico. Simpatia del personale di bordo. Intrattenimento con musiche folcloristiche. Esperienza da provare.
Esperienza fantastica: Un viaggio in treno con carrozze di altri tempi che rimandano ad un'Italia che ormai non c'è più e forse migliore di quella odierna. Personale disponibile, Gabriella poi è super gentile e paziente. Il treno è pulito e ben curato. Paesaggio stupendo in qualsiasi periodo dell'anno. Consiglio vivamente un viaggio in famiglia
Esperienza fantastica: Bellissima giornata trascorsa “nel passato”! da fare
Esperienza fantastica: Bella giornata tra i monti innevati abbuzzesi con questo bel treno storico
Esperienza negativa: Il treno è carino il panorama molto affascinante ma tutto finisce lì. Prezzo del biglietto pagato assolutamente alto rispetto a ciò che offre l'organizzazione. Quando si arriva nei paesini che attraversa il treno non c'è la possibilità di visitarli perché un po' distanti. Non esiste nessun servizio navetta che dalle stazioni conduce ai paesi. Eppure il prezzo del biglietto è assai salato e questa è una mancanza molto grave eppure di soldi né fanno a palate. Ma siamo in Italia e purtroppo non ci si stupisce più di niente. Siamo rimasti molto delusi non ci torneremo più Risposta alla risposta dei gestori di cui sotto: sono informatissimo del programma di viaggio, per chiarimento il "bus dedicato" è da pagare a parte, oltre il prezzo del biglietto già pagato, per il treno. Io non faccio recensioni false che sia ben chiaro !
Lei si rende conto che ha scritto cose false e denigratorie? Ma è sicuro di aver viaggiato informato del programma di giornata? Tutte le soste si svolgono in località che consentono di essere raggiunte e visitate con facilità sia spostandosi a piedi sia con bus dedicato appositamente fornito dalla nostra organizzazione. È proprio come dice Lei: siamo in Italia e non ci si stupisce più niente, neanche di una recensione inventata come questa.
Esperienza fantastica: Ottimo viaggio e esperienza da fare in tutte le stagioni che presenta panorami diversi
Esperienza fantastica: Esperienza da consigliare, un modo originale e piacevole per conoscere l'unicità della nostra regione.. tradizione, storia,natura.. e gentilezza
Esperienza positiva: Ottimo
Esperienza negativa: Forse le aspettative erano troppo elevate, ma sono state completamente deluse. Partenza con un'ora e un quarto di ritardo, problemi lungo il viaggio, siamo arrivati alla prima tappa con due ore di ritardo. I motivi un pò fumosi. Il treno è riscaldato, ma entra aria fredda da tutte le parti insieme ai fumi di scarico della motrice. Arrivati a Campo di Giove, grazie anche alla maleducazione dei passeggeri, fermi a prendere il panino, partivamo con il pullman dopo mezz'ora per Pescocostanzo. Ometto il resto, lo lascio alla fantasia del lettore. Meritano due stelle solo per la gentilezza del personale.
Esperienza fantastica: Salire su questo treno e tornare indietro con il tempo. Bellissimo il treno, tutto in legno e tendine di stoffa, ben tenuto. Il personale ffss che assiste il viaggio, preparato, gentili ed accoglienti. Le guide (nel mio caso Alessandro), cortese, chiaro nell'esposizione e molto ben disposto verso i "passeggeri". Poi ci sono i "musici" in costume abruzzese che allietano e coinvolgono con i loro canti. Esperienza davvero unica, il panorama mozzafiato (con la neve in questo periodo e con tutti i colori della natura nella bella stagione. Da provare assolutamente!!! Sinceramente non mi è piaciuta Roccaraso. Per come il treno storico porti i turisti, devo dire che ci sono poche attrattive, e dopo aver visitato i pochi negozi (gentilissimi il personale) diventa una noia.
Esperienza positiva: Pensavo meglio
Esperienza positiva: Treno restaurato alla perfezione. Francesca, la guida a bordo è stata simpatica e con spiegazioni chiare. Causa neve e ghiaccio il treno ha fatto ritardo di circa un'ora , ma poi sono stati rivisti gli orari e siamo comunque riusciti a fare tutto. A Pescocostanzo la visita guidata ci è risultata un po' pesante infatti l'abbiamo abbandonata...e abbiamo fatto bene perché altrimenti non avremmo avuto tempo di visitare le vostre, bere un caffè, comperare un souvenir.
Esperienza fantastica: Una "transiberiana" fantstica
Esperienza fantastica: Fantastici gli animatori e le guide, bellissima esperienza
Esperienza fantastica: Splendido giro per le montagne, partendo da Sulmona, passando per Pettorano sul Gizio, Roccaraso, fino a Castel di Sangro e Campo di Giove
Esperienza fantastica: Imponente.. recomiendo subir a la terraza.
Esperienza negativa: Deludente! Con entusiasmo ci siamo alzati alle 5:00 per arrivare in orario stazione alla partenza della transiberiana. Arrivati a Sulmona, ottima la colazione alla pasticceria D’Angelo che consigliamo vivamente. Arrivati in stazione, buona l’organizzazione, sempre efficiente e dove nulla è lasciato al caso. Bellissimo il treno stile anni 60/70 , restaurato nei minimi dettagli e molto ben tenuto. Qui finiscono le cose positive, i panorami belli ma sicuramente inferiori alle aspettative, forse dovuto anche alla poca neve. Non c’è stata la possibilità di fermarsi ai paesini incontrati, ma solo ai due programmati dove c’era il comitato d’accoglienza organizzato e costruito intorno ai viaggiatori. Lunga la sosta a Roccaraso, quattro ore e mezzo senza la possibilità di continuare sul tratto ferroviario forse più bello, quello per Val di Sangro- Isernia. In conclusione sicuramente una bella iniziativa con un marketing intorno veramente efficace che crea aspettative spropositate rispetto a quello che poi abbiamo vissuto, l’esperienza non vale per me né il tempo dedicato né il prezzo pagato!
Esperienza fantastica: Da rifare con la neve!! Ho scelto l'itinerario Sulmona, campo di giove castel di Sangro nel periodo natalizio diventa tutto più bello. CONSIGLIO DI PRENOTARE I POSTI LATO SINISTRO DELLA CARROZZA in modo tale da poter ammirare il panorama
Esperienza fantastica: Esperienza meravigliosa, da fare almeno una volta nella vita, paesaggi fantastici e il treno è qualcosa di incredibile, sembra tornare indietro nel tempo. L'unica cosa negativa è il poco tempo a disposizione per visitare castel di Sangro, secondo me è necessario avere almeno piu tempo, è pur vero che siamo arrivati con mezz'ora di ritardo e questo dettaglio non è stato a nostro favore.
Esperienza fantastica: Bella esperienza
Esperienza negativa: L'idea del recupero del trenino storico è molto molto bella (e giusta: bisognerebbe farlo con tutte le linee dismesse d'Italia, anche a memoria dell'enorme patrimonio di infrastrutture pubbliche di cui il nostro paese era ricco, e che abbiamo mandato all'aria per risparmiare, e fare poi arricchire le gestioni private). Purtroppo anche se era pieno inverno non c'era un filo di neve, ma con l'innegabile cambiamento climatico in atto a questo bisognerà sempre più spesso rassegnarsi. Il percorso è interessante, ma i paesaggi non sono mozzafiato come ci si aspetterebbe...ce ne sono senz'altro di più interessanti in Italia e nello stesso Abruzzo. Due sole tappe lunghe di cui una, a Campo di Giove, vale la pena, l'altra a Castel di Sangro, di ben tre ore, assolutamente ingiustificata. I mercatini di Natale carini, ma abbastanza ridotti. Insomma, l'iniziativa è bella, ma andrebbe strutturato il tutto diversamente: fare più tappe, magari più brevi, scegliendo tra i borghi quelli veramente storici e significativi...lasciando perdere la questione natalizia e puntando sulla valorizzazione del percorso, magari allungandolo un po' e dando più spiegazioni a bordo, anche sulla storia dei luoghi. Per come è organizzata la giornata ora 45 euro è un prezzo assolutamente spropositato. Purtroppo abbiamo tentato di segnalare la cosa in più occasioni (sullo stesso treno, al nostro b&b, all' ufficio turismo e parco della Majella, ma l'impressione è che vogliano sentire solo complimenti entusiastici e non le critiche costruttive, anche se le innovazioni andrebbero a loro vantaggio! Iniziativa perciò ottima, non da abolire, ma da rivedere fortemente!!!! Al momento non mi sento di consigliare l'esperienza con l'attuale organizzazione e a questi costi.
Esperienza fantastica: Un salto nella storia
Esperienza fantastica: Esperienza piacevole organizzazione perfettamente corrispondente alle aspettative.
Esperienza positiva: Ben organizzato, guide preparate e simpatiche
Esperienza fantastica: Esperienza piacevole. Sebbene in inverno, non abbiamo trovato la neve che avrebbe reso l'atmosfera più particolare ma forse piú faticosa. Abbiamo preso il primo treno che si è fermato a Castel di Sangro e poi Campo di Giove. Il personale è gentile e preparato. Ci ha raccontato la storia della tratta e del treno che la percorre. Consiglio vivamente questo viaggio.
Esperienza fantastica: Bella esperienza. In particolare il Borgo incantato di Campo di Giove è una esperienza unica
Esperienza fantastica: Bella esperienza,lo staff simpatico e disponibile. Paesaggio bellissimo!!!
Esperienza positiva: bello ma un po sopravvalutato, il tempo di andata sulmona roccaraso è esageratamente elevato, il tempo di rientro giusto
Esperienza positiva: Bellissima esperienza su questo trenino, si può ammirare un panorama stupendo e poi ti fa tornare indietro di tanti anni. Non ho dato cinque stelle per il motivo che è un po' caro.
Esperienza fantastica: Piacevole esperienza, un grazie alla ragazza (Angela) che ci ha accompagnati raccontandoci la storia e le curiosità sul treno e i posti .
Esperienza fantastica: Esperienza bellissima
Esperienza fantastica: Sembra un viaggio nel tempo
Esperienza fantastica: Un'esperienza sicuramente da riprogrammare, magari con la neve. Paesaggio meraviglioso e il personale molto coinvolgente nelle loro storie. Bellissima giornata. Mary
Esperienza negativa: Molto carina l esperienza sul treno,personale gentile. Mercatini assolutamente deludenti.
Lascia la tua opinione su Treno storico - La Ferrovia dei Parchi:
Treno storico - La Ferrovia dei Parchi appare nei seguenti elenchi:
Altre agenzie di viaggio che potrebbero interessarti
Smart Travel Sulmona
Intervia Agenzia Viaggi E Turismo
Agenzia Viaggi "Celidonio"
Majellando Escursioni in Abruzzo
Mister Holiday, Viaggi e Vacanze Torre De' Passeri
Bluvacanze S.P.A.
Elios Viaggi
Globus Idea Viaggi & Vacanze
Aggiungi gratuitamente la tua agenzia di viaggi alla nostra directory
Se gestisci un'agenzia di viaggi e desideri apparire nella nostra directory, aggiungi le informazioni sulla tua azienda e potrai apparire in modo completamente gratuito.